- L'Azienda
- PERFIDIA HYAL SECRET
- SHOP
- MAGAZINE
- TROVA LA FARMACIA
Ogni fase di vita è contrassegnata da delle specifiche abitudini che spesso cambiano con il passare degli anni; tra queste c’è anche la beauty routine che, a seconda della fascia di età, dovrebbe variare. L’aspetto della nostra pelle, infatti, dipende moltissimo da noi, precisamente per il 70%; il restante 30% è DNA. È quindi fondamentale prendersi cura del nostro patrimonio genetico per rallentare il più possibile gli effetti del tempo.
Quali sono quindi i gesti quotidiani da compiere ad ogni età?
Dai 20 ai 30 anni il focus dovrebbe essere sull’idratazione e la prevenzione, quindi il binomio irrinunciabile è formato da una buona crema idratante e dalla protezione solare. In caso di leggera produzione di sebo, è consigliabile una crema per pelli miste con effetto mat.
Nel decennio successivo la skincare si apre a nuove necessità: a trent’anni si presentano le prime rughe dovute soprattutto all’attività quotidiana dei muscoli mimico-facciali. La scelta più appropriata in questa fascia di età è una crema idratante contenente acido ialuronico (dalla texture leggera o ricca a seconda del tipo di pelle). Inoltre, va introdotta la crema contorno occhi, che può essere utilizzata anche intorno alle labbra per contrastare la formazione delle rughe naso-labiali.
A 40 anni la pelle diventa più sottile e meno elastica, con conseguente perdita di volume. In questo decennio è consigliabile l’utilizzo di prodotti rassodanti effetto lifting, dalle texture più ricche, che aiutino ad integrare la produzione di collagene e di elastina. È anche il momento di introdurre un siero per potenziare gli effetti della crema.
Dopo i 50 anni è bene utilizzare prodotti mirati al rassodamento e al riempimento del viso che, dopo la menopausa, subisce uno svuotamento da carenza di estrogeni. Quindi la scelta deve andare verso creme rimpolpanti che ridefiniscano l’ovale del viso, gli zigomi e il collo. In caso di pelle molto disidratata va utilizzata anche una crema nutriente, in particolare nella stagione invernale.La base comune per la beauty routine di tutte le età è costituita dalla detersione: al mattino la pelle deve liberarsi dagli scarti metabolici prodotti dal lavorio notturno delle cellule; la sera invece è necessario eliminare i residui di trucco e le tracce di inquinamento. Se a vent’anni si può optare per detergenti schiumogeni adatti a regolare la produzione di sebo, successivamente è consigliabile scegliere prodotti dal potere idratante, premurandosi di allungare i gesti di pulizia al collo, zona che si segna precocemente. Fondamentali anche lo scrub o peeling + maschera viso da applicare a cadenza settimanale.